Allerta meteo: questa mattina avviate una serie di attività di controllo del territorio
- Dettagli
- Creato Martedì, 04 Novembre 2014 14:13
- Ultima modifica il Sabato, 08 Novembre 2014 10:15
- Pubblicato Martedì, 04 Novembre 2014 14:13
Messo a sistema un protocollo di intervento per cui ogni qual volta viene emessa un’allerta meteo gli operai del comune effettuano un controllo sulle zone critiche del territorio
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo valida da mezzanotte di mercoledì 5 novembre fino a mezzanotte di giovedì 6 novembre per tutto il territorio provinciale. Sono previsti temporali di forte intensità che potranno essere accompagnati da grandine e colpi di vento.
Come già accaduto anche qualche settimana fa, in un’ottica di prevenzione, gli operai comunali hanno effettuato un controllo di tutte le zone ritenute più critiche; nello specifico:
- ingresso rio dei Bottini e griglie lungo via Maremmana;
- griglie di via della Pesa, via della Cerreta, via delle Croci, via Lavagnini, via Grieco, via Banti, via Fattori, piazza Matteotti, via Grasci, viale Cento Fiori;
- ingresso Rio Schifanoia;
- zona Camaioni: sottopasso per Artimino, strada statale 67, sottopasso davanti via di San Vito, fosso zona Brugnano.....
L’amministrazione comunale ha scelto di mettere a sistema l’attività di monitoraggio al fine di ridurre al minimo l’impatto degli eventi atmosferici sul territorio.
In Evidenza
-
Art Bonus a Montelupo Fiorentino
-
Avviso per i soggetti interessati a fornire i testi scolastici
-
Commercio su aree pubbliche
-
Completati i lavori di ristrutturazione del palazzo comunale
-
Informazioni trasparenza per i cittadini nel servizio di gestione dei rifiuti
-
Introduzione nuove specifiche tecniche per Fatturazione Elettronica
-
LUMINA. Luci per il parco di arte contemporanea nel centro storico di Montelupo Fiorentino
-
Numeri civici