Un 2017 con risultati positivi per il Museo della ceramica
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Creato Martedì, 16 Gennaio 2018 10:29
- Ultima modifica il Martedì, 16 Gennaio 2018 10:29
In particolare il numero dei partecipanti a corsi, laboratori e visite è incrementato di circa il 46% rispetto al 2016
Un 2017 da festeggiare per il Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino, poiché è stato caratterizzato da un trend di crescita positivo per quanto riguarda le presenze, i partecipanti alle diverse iniziative e anche il valore del materiale venduto.
Salta subito agli occhi un incremento di circa il 46% dei partecipanti a corsi, laboratori e visite guidate.
Un dato che è strettamente correlato all’elevato numero di iniziative, prodotte dalla fondazione Museo Montelupo negli ultimi 12 mesi: i cantiere di Materia Montelupo e la relativa mostra, che hanno visto il coinvolgimento di artisti di livello nazionale e internazionale; alcune importanti esposizioni che si sono svolte nel Palazzo Podestarile (tra le quali la personale di Thomas Lange e la collettiva Presenti Silenti).
Oltre all’adesione al progetto internazionale Museo Mix, per il quale Montelupo Fiorentino è stata una delle sole tre sedi italiane designate e che ha visto il coinvolgimento di artisti, creativi ed esperti di comunicazione.
Questo in cifre l’impegno del museo montelupino: sono state organizzate direttamente 5 mostre, 4 sono state ospitate a Montelupo e una, dedicata a Paola e Polo Staccioli è stata prodotta dalla Fondazione per il comune di Scandicci; di tali esposizioni sono stati prodotti ben 3 cataloghi.
A queste iniziative si aggiungono i laboratori aperti ai bambini che vengono proposti con cadenza quindicinale al Museo e le domeniche di apertura gratuita, individuate dal Ministero dei Beni Culturali.
In poche parole il Museo della Ceramica ha dimostrato di sapersi aprire all’esterno e intercettare gli interessi di differenti pubblici. Su questo approccio ha certamente avuto un effetto positivo anche la creazione del MMAB e l’integrazione fra servizi museali, bibliotecari e anche della caffetteria.
Il segno positivo riguarda anche gli accessi, saliti del 20% e anche il valore dei materiali venduti (cataloghi, libri, gadget) che segna anche in questo caso un + 20%.
Un trend che lascia ben sperare anche per il lancio del biglietto unico “Sistema Museale – Museo diffuso dell’Empolese – Valdelsa”, risultato vincitore del progetto “Valore Museo” della Cassa di Risparmio di Firenze, con il coordinamento del Museo della Ceramica di Montelupo.
In Evidenza
-
Art Bonus a Montelupo Fiorentino
-
Avviso per i soggetti interessati a fornire i testi scolastici
-
Commercio su aree pubbliche
-
Completati i lavori di ristrutturazione del palazzo comunale
-
Informazioni trasparenza per i cittadini nel servizio di gestione dei rifiuti
-
Introduzione nuove specifiche tecniche per Fatturazione Elettronica
-
LUMINA. Luci per il parco di arte contemporanea nel centro storico di Montelupo Fiorentino
-
Numeri civici
-
Utilizzo sala del Consiglio Comunale per la discussione di tesi di laurea