Coloro che non hanno effettuato il pagamento entro la data di scadenza del 16 ottobre possono avvalersi della possibilità del "ravvedimento breve", in base al quale viene applicata una sanzione del 3% sull'importo versato dal 31 ottobre al 15 novembre. Utilizzando il calcolatore on line è possibile provvedere alla compilazione e stampa del modello F24
Le scelte fatte dall'amministrazione in materia tributaria perseguono i seguenti obiettivi:
• reperire solo le risorse indispensabili per mantenere gli stessi standard dei servizi offerti;
• evitare una doppia tassazione sullo stesso bene: si continua a pagare l’IMU sugli immobili diversi dalle abitazioni e sulle seconde case; si paga la TASI sulle abitazioni principali;
• contenere l’aliquota TASI al 2,5 per mille;
• applicare la TASI solo ai proprietari degli immobili e non anche agli affittuari;
• ritoccare l’IMU sugli immobili produttivi in considerazione del fatto che una parte di questa è deducibile ai fini IRES quindi con un impatto minore rispetto alla TASI indeducibile;
• ridurre sensibilmente l’aliquota IMU (dal 10,6 al 6,00 per mille) per le seconde case date in comodato a parenti in linea diretta (genitori e figli) ;
• agevolare il cittadino nel calcolo delle imposte con una manovra semplice, e di facile applicazione;
Il comune ha predisposto due servizi di supporto per i cittadini:
Il servizio sarà attivo fino alla data di scadenza del tributo 16/10/2014.
Scarica l'informativa relativa alla Tasi
Scarica il prospetto riepilogativo della manovra finanziaria