SITO INTERNET E APP, NUOVE OPPORTUNITÀ PER LA CARTAGIOVANI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Creato Martedì, 04 Marzo 2014 15:53
- Ultima modifica il Martedì, 04 Marzo 2014 15:53
Piattaforme multiple, opportunità per le associazioni e maggior coordinamento: la CartaGiovani diventa ancora più fruibile. Il servizio, che offre agevolazioni e sconti ai giovani fra i 14 e i 30 anni, si arricchisce di un nuovo sito internet e di un’applicazione mobile valida sia per Apple che per Android.
L’aggiornamento della piattaforma, particolarmente legata al territorio anche da un punto di vista grafico, offre l’opportunità a servizi, associazioni e negozi di inserire in prima pagina offerte e iniziative legate alla card. Il procedimento è semplice e intuitivo, e non necessita di passaggi a terzi. A fondo pagina, inoltre, è possibile aderire come negozio ed entrare a far parte delle attività convenzionate, presenti in un’apposita sezione. Sempre nel footer è possibile iscriversi alla newsletter ed effettuare ricerche sia per tipologie di negozio che per località; ogni record riporta lo sconto offerto per i prodotti. L’indirizzo di riferimento è www.cartagiovani.org.
Al medesimo indirizzo è possibile scaricare l’applicazione mobile: ogni utente potrà rimanere aggiornato sui vantaggi della CartaGiovani grazie a una mappa interattiva e potrà condividere le sue esperienze attraverso i social network.
Nuovi canali ma stessi obiettivi: la CartaGiovani mira prima di tutto a migliorare la qualità della vita dei giovani e ad incentivare la loro partecipazione alla vita della comunità. In un momento di forte crisi economica, poi, si configura come un incentivo alle attività commerciali e ai prodotti culturali, contribuendo al rilancio dei Comuni aderenti (Capraia e Limite, Castelfiorentino, Castelfranco di Sotto, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Montopoli in Val d'Arno, San Miniato, Santa Croce sull'Arno, Vinci).
Il progetto è stato sostenuto da Confesercenti, Confartigianato Firenze, Confcommercio, CNA Toscana, Coldiretti, CIA, Vincincentro e il Centro Commerciale Naturale di Fucecchio.
La CartaGiovani è valida in tutti i Comuni che aderiscono al progetto ed è rilasciata a chi risiede nell’Empolese Valdelsa e nel Valdarno Inferiore, agli studenti fuori sede, ai militari e ai ragazzi che svolgono il servizio civile. Deve essere accompagnata da un documento di identità o da un’altra tessera di riconoscimento.